Disponibili sul sito dell’Agenzia le statistiche sugli studi di settore fino al periodo d’imposta 2016
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato sul proprio sito le statistiche relative agli studi di settore, aggiornate al periodo d’imposta 2016.
Si possono visualizzare on line – spiega un comunicato stampa – i dati relativi a tutti gli studi di settore a partire dal periodo d’imposta 2011, quelli aggregati relativi agli operatori che fanno parte delle categorie corrispondenti a servizi, manifatture, professionisti e commercio oppure le informazioni statistiche su uno qualsiasi dei vari studi presenti nel database delle Entrate.
È possibile selezionare il dato aggregato di tutti gli studi o di un determinato macrosettore o ancora il singolo studio, per conoscere gli importi di ricavi o compensi dichiarati, anche in relazione ai soggetti congrui e non congrui, la percentuale di congrui e di coerenti rispetto alla platea, il numero di posizioni congrue e non per effetto dei correttivi relativi alla crisi economica.
Per consultare i dati sugli studi di settore sul sito sito www.agenziaentrate.it si deve seguire il percorso: Cosa devi fare > Dichiarazioni > Studi di settore - parametri e indici sintetici di affidabilità > Studi di settore > Statistiche e analisi.
Le statistiche – conclude l’Agenzia – fanno parte delle informazioni volte a incentivare il dialogo con i contribuenti soggetti agli studi, previste dal provvedimento del 18 giugno 2015 in attuazione delle misure contenute nella legge di stabilità 2015
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41