Software di compilazione e controllo RLI aggiornato col saggio di interesse legale
L’Agenzia delle Entrate ha aggiornato, il 20 dicembre 2017, i software di compilazione e controllo Registrazione Locazione Immobili (RLI). Le novità riguardano il saggio di interesse legale e la modifica di alcuni Comuni.
Il software Registrazione Locazioni Immobili (RLI), serve per richiedere agli uffici dell’Agenzia delle Entrate la registrazione dei contratti di locazione e affitto di immobili e comunicarne eventuali proroghe, cessioni o risoluzioni.
L’RLI può essere utilizzato anche per esercitare l’opzione e la revoca della cedolare secca e per comunicare i dati catastali dell’immobile oggetto di locazione o affitto. Nel modello, quindi, confluiscono tutti gli adempimenti fiscali legati alla registrazione dei contratti di locazione e affitto immobiliare, che prima erano inglobati all’interno del modello “69”.
Si ricorda che il DM 13 dicembre 2017, pubblicato sulla G.U. del 15 dicembre scorso, ha modificato il tasso d’interesse legale di cui all’art. 1284 c.c., aumentandolo dall’attuale 0,1% allo 0,3% in ragione d’anno, a partire dal 1° gennaio 2018.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41