ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Stop al pagamento delle retribuzioni in contanti dal 1° luglio

La tracciabilità non fa venir meno l’obbligo di consegna del prospetto di paga

/ Mario PAGANO

Venerdì, 26 gennaio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

La legge di bilancio 2018 (L. 205/2017), con i commi da 910 a 914 dell’art. 1, interviene sulle modalità di pagamento delle retribuzioni, un tema delicato specie in tempi dove la carenza di liquidità ha generato diffuse situazioni di inadempimento di quella che, ai sensi dell’art. 2094 c.c., rappresenta la principale obbligazione contrattuale a carico del datore di lavoro.
Le novità normative si allacciano con le disposizioni contenute nella precedente L. 4/53 concernente l’obbligo di corrispondere ai lavoratori, contestualmente alla retribuzione, i prospetti di paga. Tale normativa è rimasta nel tempo praticamente immutata nei contenuti ad eccezione di quanto previsto dall’art. 22 comma 7 del DLgs. 151/2015 che, come vedremo in seguito, ha revisionato l’apparato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU