Manipolazioni su piante ornamentali nel reddito agrario
Vi rientrano le attività dei vivaisti per la cura e lo sviluppo del verde
Le attività di concimazione, il trattamento delle zolle e la potatura effettuate su piante prodotte in vivaio rientrano tra le attività di manipolazione e sono tassate su base catastale.
Con la risoluzione di ieri, 29 gennaio 2018, n. 11 l’Agenzia delle Entrate ha fornito alcune precisazioni in relazione al trattamento fiscale da riservare ad alcune attività effettuate su piante prodotte in vivaio, che il vivaista acquista da terzi produttori, nel rispetto del limite della prevalenza dei propri prodotti.
Nello specifico, l’Amministrazione finanziaria ha chiarito che rientrano tra le attività agricole di cui alla lett. c) dell’art. 32 comma 2 del TUIR, quindi sono produttive di reddito agrario, in quanto dirette alla manipolazione, le seguenti attività:
- la concimazione e l’inserimento ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41