Soglie sulle presunzioni sui prelevamenti con effetto retroattivo
La recente giurisprudenza si allinea, di fatto, alla Guardia di Finanza
La soglia al di sopra della quale può operare la presunzione legale sui prelevamenti di cui all’art. 32 comma 1 n. 2 del DPR 600/73, introdotta con la novella del DL del 22 ottobre 2016 n. 193, è da ritenersi applicabile anche agli accertamenti effettuati prima della data di entrata in vigore della modifica legislativa.
È questa la presa di posizione assunta dalla più recente giurisprudenza di merito e, in particolare, dalla Commissione tributaria provinciale di Isernia del 9 gennaio 2018 n. 12/1/18 e dalla Commissione tributaria di secondo grado di Trento n. 79/1/17 del 12 luglio 2017.
La modifica in commento ha infatti introdotto un limite per i prelievi di 1.000 euro giornalieri, e comunque di 5.000 euro mensili, al di sotto del quale la presunzione non opera (evidenziamo che, per i ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41