Versamenti cumulativi di imposte sui PIR possibili anche senza codice fiscale
La risoluzione n. 23 ha chiarito che, in caso di pagamento per tutti i soggetti titolari, l’indicazione in F24 è facoltativa
I versamenti delle somme dovute a titolo di imposte e interessi a seguito della decadenza dall’agevolazione prevista per i piani di risparmio a lungo termine (PIR) possono essere effettuati anche cumulativamente per tutti i soggetti titolari decaduti dal beneficio fiscale, senza la necessità di indicarne il codice fiscale nel campo del modello F24 denominato “Codice fiscale del coobbligato, erede, genitore, tutore o curatore fallimentare”.
L’Agenzia delle Entrate ha fornito il chiarimento, in risposta a richieste formulate dalle associazioni di categoria degli intermediari, con la risoluzione n. 23 di ieri.
L’art. 1 commi da 100 a 114 della legge di bilancio 2017 ha previsto una specifica tipologia di investimento destinato alle persone fisiche, i PIR, i cui redditi ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41