ACCEDI
Sabato, 3 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Assegno di natalità con domanda autonoma per ogni figlio

L’INPS fornisce chiarimenti e istruzioni per accedere all’assegno previsto dalla legge di bilancio 2018

/ Luca MAMONE

Mercoledì, 21 marzo 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con la legge di bilancio 2018 (art. 1, comma 248 della L. 205/2017), è stata prevista anche per quest’anno la possibilità di percepire l’assegno mensile di natalità – c.d. bonus bebè – già introdotto dalla L. 190/2014 per il triennio 2015/2017.
Pertanto, tale beneficio viene riconosciuto anche per ogni figlio nato o adottato nel periodo compreso tra il 1° gennaio e il  31 dicembre 2018, e corrisposto, per tali soggetti, esclusivamente fino al compimento del primo anno di età o del primo anno di ingresso nel nucleo familiare a seguito dell’adozione.

Va in primis ricordato che la misura dell’assegno dipende dal valore dell’ISEE calcolato con riferimento al nucleo familiare. Nello specifico, è riconosciuto per un importo pari a 960 euro annui, erogati in singoli pagamenti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU