ACCEDI
Mercoledì, 28 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

La falsa attestazione in F24 integra la falsità ideologica in atto pubblico

Il modello è l’atto di pagamento che incorpora l’incarico che il contribuente conferisce alla banca delegata di trasferire all’Amministrazione la somma

/ Stefano COMELLINI

Giovedì, 3 maggio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dalla natura di atto pubblico del modello F24 consegue che l’attestazione mendace in esso contenuta integra il reato di cui all’art. 483 c.p. (falsità ideologica commessa dal privato in atto pubblico).
Questo il principio di diritto ribadito dalla Cassazione con la sentenza n. 18803 depositata ieri.

Nel caso di specie, l’imputato si vedeva contestare di avere falsamente attestato, in due modelli F24 relativi al pagamento di imposte per due annualità, di avere avuto autorizzazione da altro soggetto a portare in compensazione i crediti IVA di cui quest’ultimo era titolare.

Dalla sentenza in esame non si comprende in modo esauriente che operazione fosse stata addotta quale presupposto dell’operazione di pagamento (sulla delicata interpretazione della compensazione tributaria ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU