ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Società per la gestione delle farmacie private anche in forma unipersonale

Il Notariato esamina anche l’oggetto sociale, le incompatibilità, la circolazione delle partecipazioni sociali a livello successorio e i conferimenti

/ Mario BONO e Alberto TRAINOTTI

Giovedì, 3 maggio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Lo Studio n. 75-2018/I del Consiglio nazionale del Notariato si sofferma sulle società per la gestione delle farmacie private.

Il documento analizza nel dettaglio le novità introdotte dalla L. n. 124 del 4 agosto 2017 e approfondisce in particolare:
- la possibilità che il capitale della società di farmacia sia posseduto da persone fisiche o giuridiche, ma in ogni caso la direzione dovrà essere affidata a un farmacista, anche non socio;
- la decadenza del limite alla titolarità da parte della società di massimo quattro farmacie ubicate nella Provincia dove la società ha la sede legale, a cui è stato sostituito il limite secondo cui una società di farmacie non può controllare (anche indirettamente) più del 20% delle farmacie esistenti nel territorio della medesima regione;
- l’analisi dei ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU