ACCEDI
Sabato, 28 giugno 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Ristrutturazione degli impianti calcistici con le risorse della mutualità

L’intervento deve essere realizzato entro il terzo periodo d’imposta successivo all’attribuzione delle risorse

/ Pamela ALBERTI

Mercoledì, 30 maggio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il DPCM 28 marzo 2018, pubblicato sulla G.U. 28 maggio 2018 n. 122, sono definite le disposizioni applicative del credito d’imposta finalizzato a incentivare l’ammodernamento degli impianti calcistici di cui all’art. 1, comma 352, lett. a) della L. 205/2017, che ha introdotto il comma 3-bis all’art. 22 del DLgs. 9/2008.
L’agevolazione è riconosciuta a tutte le società e le associazioni sportive, che hanno beneficiato della mutualità di cui all’art. 22 del DLgs. 9/2008, appartenenti alla Lega nazionale professionisti B, alla Lega calcio professionistico e alla Lega nazionale dilettanti, ivi comprese tra queste ultime quelle che partecipano ai campionati di Eccellenza, Promozione, Prima Categoria, Seconda Categoria e Terza Categoria.

Ai fini del riconoscimento ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU