ACCEDI
Martedì, 8 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Modello F24 sempre emendabile nel contenzioso

/ Alfio CISSELLO e Massimo NEGRO

Mercoledì, 13 giugno 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Spesso accade che il contribuente commetta errori nella predisposizione del modello F24, indicando, per citare l’errore più comune, un codice tributo errato.
In tal caso, se l’errore viene dimostrato dal contribuente, non può esserci alcun recupero d’imposta, né, tanto meno, può essere irrogata la sanzione da omesso versamento ex art. 13 del DLgs. 471/97.
Rammentiamo che, al massimo, può esserci la sanzione dell’art. 15 del DLgs. 471/97, che prevede una pena da 100 euro a 500 euro.

Diverse volte la giurisprudenza ha analizzato detta fattispecie.
Per la Cassazione 4 ottobre 2013 n. 22692, operano i principi sottesi all’emendabilità delle dichiarazioni fiscali, per cui il contribuente, in ogni caso, può dimostrare di essere incorso in errore. Nell’ipotesi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU