ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Ricavi misti a rilevanza fiscale incerta

/ Mario BONO e Silvia LATORRACA

Venerdì, 31 agosto 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il nuovo documento OIC 11 prevede la possibilità, in caso di fattispecie non disciplinate dai principi contabili nazionali, di applicare singoli IAS/IFRS. Con riferimento alla prassi consistente nella vendita di beni unitamente alla fornitura di servizi (c.d. ricavi misti), potrebbero applicarsi, quindi, le indicazioni contenute nell’IFRS 15 anche nel contesto nazionale, con la conseguente contabilizzazione separata dei ricavi derivanti dalle singole obbligazioni presenti nel contratto.
In dottrina non vi è, comunque, unanimità di vedute.

Sotto il profilo fiscale e con specifico riferimento ai soggetti IAS, la Relazione illustrativa al DM 48/2009 (che ha disciplinato le modalità di determinazione del reddito a seguito dell’introduzione del principio di derivazione rafforzata ad opera ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU