ACCEDI
Venerdì, 19 settembre 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Indicazione dell’aliquota IRES critica per i periodi «interinali»

/ Luisa CORSO

Sabato, 14 luglio 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Dal 1° gennaio 2017, con effetto per i periodi di imposta successivi a quello in corso al 31 dicembre 2016, l’aliquota IRES si applica nella misura ridotta del 24%, anziché in quella del 27,5% (art. 1 comma 61 della L. 28 dicembre 2015 n. 208).

Tale informazione trova spazio, nell’ambito dei modelli di dichiarazione dei redditi, nel quadro RN e, più nello specifico, nel rigo RN8 del modello REDDITI SC 2018, destinato ad accogliere, in colonna 1, il reddito soggetto ad aliquota ordinaria del 24% e, in colonna 2, la relativa imposta.
Diversamente, il rigo RN7 accoglie, in colonna 1, il reddito soggetto ad aliquota ridotta (da indicare in colonna 2) per effetto di provvedimenti agevolativi e, in colonna 3, la relativa imposta.

Va sin d’ora segnalato che, nel rigo RN8, a differenza ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU