ACCEDI
Giovedì, 24 aprile 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL CASO DEL GIORNO

Contabilità di magazzino anche per le triangolazioni

/ Luca FORNERO

Venerdì, 28 settembre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Al ricorrere di determinati requisiti, l’art. 14 comma 1 lett. d) del DPR 600/73 impone ai soggetti imprenditori, in regime di contabilità ordinaria, l’obbligo di tenuta delle scritture ausiliarie di magazzino, al fine di seguire le variazioni intervenute tra le consistenze negli inventari annuali.
Ai sensi dell’art. 1 comma 1 del DPR 695/96, tali scritture devono essere tenute a partire dal secondo periodo d’imposta successivo a quello in cui, per la seconda volta consecutivamente, allo stesso tempo:
- l’ammontare dei ricavi di cui agli artt. 57 e 85 del TUIR sia superiore a 5.164.568,99 euro;
- il valore complessivo delle rimanenze di cui agli artt. 92 e 93 del TUIR sia superiore a 1.032.913,80 euro.

L’eventuale obbligo di tenuta cessa a partire dal primo periodo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU