ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Riders ancora sospesi tra autonomia e subordinazione

La libertà di autodeterminazione fa la differenza tra autonomia e subordinazione

/ Mario PAGANO

Venerdì, 28 settembre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

A pochi mesi dalla stipula dell’accordo quadro del 18 luglio 2018, integrativo del CCNL Logistica - Trasporto Merci, che ha riconosciuto tutele previdenziali e assistenziali alla figura dei riders (si veda “Riconoscimento contrattuale per la figura del rider” del 23 luglio 2018), di nuovo incertezze per la categoria. Complice il deposito, lo scorso 10 settembre, della sentenza n. 1853 del Tribunale di Milano, che, allineandosi all’orientamento giurisprudenziale già tracciato in precedenza dal Tribunale di Torino, con sentenza del 7 maggio 2018, ha escluso la natura subordinata di questa controversa tipologia lavorativa, collocandola, ancora una volta, nell’alveo del lavoro autonomo.
Sembra, quindi, proseguire il contrasto di vedute tra quanto acclarato dalla giurisprudenza

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU