Imponibile da integrativa speciale alla prova delle società di persone
Il limite dell’imponibile integrabile non dovrebbe riferirsi al reddito prodotto dalla società di persone, ma alla quota attribuita al socio per trasparenza
L’integrativa speciale di cui all’art. 9 del DL 119/2018 si applica anche ai redditi derivanti dall’esercizio di imprese commerciali e dalla partecipazione in società in nome collettivo e in accomandita semplice.
Per le società di persone, il cui reddito è attribuito per trasparenza ai soci che risultano al 31 dicembre di ogni anno, è stabilito anzitutto che i partecipanti non possono giovarsi della procedura con riferimento ai rilievi formulati a seguito di accessi, ispezioni, verifiche o qualsiasi atto impositivo a carico dell’ente.
L’avvio di una verifica a carico dell’ente impedisce pertanto al socio di rettificare il pertinente reddito di partecipazione, anche se il riferimento ai “rilievi formulati”, che evoca il PVC, potrebbe essere frainteso:
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41