ACCEDI
Venerdì, 17 ottobre 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Adesione ai verbali con dubbio sulle sanzioni non collegate al tributo

Ci sono spunti per ritenere che tali sanzioni rientrino nell’adesione

/ Alfio CISSELLO

Martedì, 20 novembre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il DL 119/2018 – nelle more della conversione in legge, che potrebbe apportare modifiche al testo – se analizzato nel suo insieme, sembra mostrare una posizione complessa nei confronti degli atti di irrogazione oppure contestazione di sole sanzioni, tipicamente emessi ai sensi dell’art. 16 del DLgs. 472/97.

Si tratta di una molteplicità di sanzioni, il cui importo, dunque la convenienza a definire, può essere elevato: si pensi alle sanzioni sul quadro RW, sull’omessa regolarizzazione del cessionario/committente, sul reverse charge, sulle dichiarazioni di intento, sul tardivo invio delle dichiarazioni ad opera degli intermediari abilitati.

Passando in rassegna le definizioni, in merito agli atti irrogativi di sole sanzioni c’è, nel testo attualmente in vigore, un profilo dubbio

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU