Indennità di accompagnamento semplificata entro il 2019
Con il messaggio n. 4463 pubblicato ieri, l’INPS rende noto che il procedimento di semplificazione delle modalità di accesso all’indennità di accompagnamento per i cittadini “over 65”, fino ad ora operativa solo in via sperimentale, entrerà a pieno regime e sarà obbligatoria per tutti i soggetti, a partire dal 1° gennaio 2019.
Introdotta con il messaggio INPS n. 1930 dell’8 maggio scorso, tale semplificazione consente al soggetto interessato di anticipare al momento della presentazione della domanda di invalidità civile – e non più, quindi, al termine dell’esito positivo della fase sanitaria – le informazioni di natura socio-economica contenute nel modello AP70, ossia:
- la comunicazione di eventuali ricoveri;
- la delega alla riscossione di un terzo (Quadro G) o in favore delle associazioni (Quadro H);
- l’indicazione delle modalità di pagamento (Quadri F1 o F2).
La trasmissione anticipata di dette informazioni consentirà, una volta definito positivamente l’iter sanitario, di ridurre i tempi di liquidazione della prestazione in esame.
Infine, l’Istituto di previdenza precisa che tale semplificazione riguarderà altresì le domande di accertamento sanitario presentate da coloro che hanno perfezionato il requisito anagrafico secondo i requisiti previgenti (ad es. 66 anni e 7 mesi compiuti tra il 1° gennaio 2017 e il 31 dicembre 2018).
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41