ACCEDI
Domenica, 9 novembre 2025

NOTIZIE IN BREVE

Fissate dall’INPS le regole per la raccolta e la trasmissione dei modelli RED

/ REDAZIONE

Giovedì, 29 novembre 2018

x
STAMPA

L’INPS ha adottato, con la determinazione n. 138/2018, lo schema di convenzione tra l’INPS e i CAF nonché gli altri soggetti abilitati (professionisti) all’assistenza fiscale ex DLgs. 241/97 per l’affidamento del servizio di raccolta e trasmissione delle dichiarazioni delle situazioni reddituali “Modelli RED”, “INV CIV” e delle dichiarazioni di responsabilità (Modelli ICRIC, ICRIC frequenza, ICLAV, ACC.AS/PS) al fine della corretta erogazione delle prestazioni previdenziali e assistenziali. Lo ha annunciato l’Istituto stesso con il messaggio n. 4443 pubblicato ieri. La procedura per la sottoscrizione delle convenzioni scadrà il 15 marzo 2019.

Ciò premesso, si comunica che con la Campagna RED ordinaria 2018 l’INPS richiederà ai soggetti beneficiari di prestazioni previdenziali e/o assistenziali, collegate al reddito, l’annuale dichiarazione (Modello RED) dei redditi, che incidono sulle prestazioni in godimento, relativi all’anno reddito 2017, mentre con la Campagna RED Solleciti 2017, la richiesta riguarderà, relativamente all’anno 2016, i soggetti – c.d. “sollecitati” – che non hanno adempiuto all’obbligo di dichiarazione nel corso della verifica ordinaria dello scorso anno.

Invece, con la Campagna “INV CIV ordinaria 2018”, l’INPS richiederà ai soggetti beneficiari di prestazioni assistenziali, collegate allo specifico status di invalido civile, le informazioni per la verifica della permanenza della titolarità del diritto alle prestazioni in godimento, mentre con la Campagna “INV CIV Solleciti 2017” tali informazioni verranno richieste solo ai soggetti non adempienti all’obbligo di dichiarazione.

Come ricordato nel messaggio n. 4443/2018, il servizio viene affidato in via non esclusiva. Per la presentazione delle dichiarazioni di responsabilità e dei Modelli RED, i cittadini possono anche ricorrere al Contact Center integrato, ai servizi on line del portale istituzionale nonché alle sedi dell’INPS.

Si precisa, infine, che le dichiarazioni RED dei soggetti che non hanno percepito altri redditi rilevanti oltre alla pensione per l’anno 2017 e che hanno dichiarato l’assenza di redditi anche per entrambi i due anni precedenti (2015 e 2016) sono escluse dal servizio affidato ai CAF e ai soggetti abilitati all’assistenza fiscale.

TORNA SU