In consultazione gli aggiornamenti dei principi di vigilanza e controllo dei revisori degli enti locali
Sono disponibili sul sito del CNDCEC, in consultazione fino al 18 gennaio 2019, le versioni aggiornate, predisposte dalla Commissione di studio dell’Area Enti Pubblici del Consiglio nazionale, di dodici principi di vigilanza e controllo dell’organo di revisione degli enti locali.
Le osservazioni potranno essere inviate alla casella di posta elettronica consultazione@commercialisti.it
I principi aggiornati riguardano i seguenti aspetti, connessi all’organo di revisione:
- documento n. 1: organo di revisione (composizione, funzionamento, programmazione e organizzazione dell’attività di revisione);
- documento n. 2: funzioni dell’Organo di revisione (attività di collaborazione, pareri obbligatori e vigilanza);
- documento n. 3: controlli sugli atti di programmazione e sul bilancio di previsione.
- documento n. 4: controlli di regolarità amministrativo-contabile sulle entrate e sulle spese;
- documento n. 5: controlli sul rendiconto;
- documento n. 6: controlli sui vincoli di assunzione e sulle spese di personale;
- documento n. 7: controlli sull’indebitamento;
- documento n. 8: controlli sugli agenti contabili e verifiche di cassa;
- documento n. 9: controlli sulla gestione economico-patrimoniale, conto economico e stato patrimoniale;
- documento n. 10: controlli sugli organismi partecipati;
- documento n. 11: controlli sugli adempimenti fiscali;
- documento n. 12: controlli sul bilancio consolidato.
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41