ACCEDI
Sabato, 5 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

In attesa della fattura elettronica sufficienti scontrino o ricevuta

Nelle FAQ pubblicate ieri, l’Agenzia delle Entrate fornisce un’ulteriore serie di chiarimenti

/ Luca BILANCINI

Sabato, 22 dicembre 2018

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il DL 119/2018, convertito pochi giorni or sono, ha reso possibile la trasmissione della fattura elettronica in un momento successivo rispetto a quello di effettuazione dell’operazione. Nel primo semestre del 2019, in attesa dell’entrata in vigore del novellato art. 21 del DPR 633/72 (che concederà, a regime, un’asincronia di dieci giorni fra emissione ed effettuazione del documento), l’eventuale differimento non sarà sanzionato se la fattura sarà trasmessa entro il termine di effettuazione della relativa liquidazione periodica. Nell’ambito del commercio al dettaglio, potrebbe sorgere qualche criticità nel caso in cui il cliente richiedesse all’esercente l’emissione della fattura.
L’art. 22 del DPR 633/72 dispone infatti che detta emissione non

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU