In attesa della fattura elettronica sufficienti scontrino o ricevuta
Nelle FAQ pubblicate ieri, l’Agenzia delle Entrate fornisce un’ulteriore serie di chiarimenti
Il DL 119/2018, convertito pochi giorni or sono, ha reso possibile la trasmissione della fattura elettronica in un momento successivo rispetto a quello di effettuazione dell’operazione. Nel primo semestre del 2019, in attesa dell’entrata in vigore del novellato art. 21 del DPR 633/72 (che concederà, a regime, un’asincronia di dieci giorni fra emissione ed effettuazione del documento), l’eventuale differimento non sarà sanzionato se la fattura sarà trasmessa entro il termine di effettuazione della relativa liquidazione periodica. Nell’ambito del commercio al dettaglio, potrebbe sorgere qualche criticità nel caso in cui il cliente richiedesse all’esercente l’emissione della fattura.
L’art. 22 del DPR 633/72 dispone infatti che detta emissione non
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41