ACCEDI
Venerdì, 4 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Confiscabili i beni usati per simulare un apprezzamento di mercato

Il DLgs. n. 107/2018 ha lasciato invariata la disciplina penalistica di cui all’art. 187 del TUF

/ Stefano COMELLINI

Mercoledì, 16 gennaio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

La confisca per equivalente dei beni usati per commettere il reato societario, prevista dall’art. 2641 c.c., può riguardare anche quanto utilizzato dall’amministratore di una banca per operazioni tese a simulare un apprezzamento del mercato per obbligazioni e azioni della banca stessa, il cui riacquisto veniva, invece, garantito dal medesimo in nome dell’istituto. Lo afferma la Cassazione con la sentenza n. 1991 depositata ieri.

Al ricorrente veniva contestato il reato di ostacolo all’esercizio delle funzioni delle autorità pubbliche di vigilanza (CONSOB e Banca d’Italia), previsto all’art. 2638 c.c., commesso quale amministratore delegato di un istituto di credito. Di qui, a carico dello stesso, il sequestro preventivo (art. 321 comma 2 c.p.p.) ai fini della ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU