ACCEDI
Venerdì, 2 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Definite le retribuzioni convenzionali per il 2019

Il DM 21 dicembre 2018 consentirà di quantificare le basi imponibili previdenziali e fiscali per i lavoratori all’estero

/ Maurizio CICCIÙ

Sabato, 19 gennaio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il DM 21 dicembre 2018, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 17 gennaio scorso, il Ministero del Lavoro, di concerto con il Ministro dell’Economia, ha definito le retribuzioni convenzionali applicabili per l’intero 2019, per quantificare le basi imponibili previdenziali e fiscali per i lavoratori all’estero.

La definizione della corretta retribuzione convenzionale applicabile al singolo caso deve essere effettuata, in continuità con gli scorsi anni, prendendo in considerazione il settore di appartenenza del datore di lavoro, la qualifica del lavoratore e, per alcuni inquadramenti, la “retribuzione nazionale”, identificata con la circolare INPS del 21 marzo 1990 n. 72 e successive, come “il trattamento previsto per il lavoratore dal contratto collettivo,

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU