ACCEDI
Giovedì, 21 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Le associazioni degli autonomi devono dissociarsi dallo sciopero illegittimo

Sono soggetti a sanzione ex art. 4 comma 4 della L. 146/1990 i comportamenti omissivi delle associazioni e degli organismi rappresentativi

/ Viviana CHERCHI

Martedì, 29 gennaio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nella pronuncia n. 2298, depositata ieri, la Suprema Corte affronta il tema della violazione della L. n. 146/1990 (così come modificata dalla L. n. 83/2000) – che regolamenta lo sciopero nei servizi pubblici essenziali – soffermandosi sulla disciplina sanzionatoria dettata in caso di astensione dalle prestazioni di lavoratori autonomi, professionisti o piccoli imprenditori e sulla responsabilità delle associazioni e degli organismi rappresentativi di tali lavoratori (art. 4, comma 4 della L. n. 146/1990).

Si ricorda come lo sciopero, tipico strumento di lotta sindacale, sebbene sia tutelato costituzionalmente (art. 40 Cost.) incontra dei limiti in norme che proteggono valori ed interessi garantiti dall’ordinamento come il diritto alla vita, all’incolumità personale, alla libertà

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU