ACCEDI
Domenica, 11 maggio 2025

IMPRESA

Le società di capitali nascono in dieci giorni

Con la conversione in legge del DL semplificazioni, dimezzati i tempi per il deposito dell’atto costitutivo

/ Maurizio MEOLI

Venerdì, 15 febbraio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

La conversione in legge (L. 12/2019) del “DL semplificazioni” (DL 135/2018) ha portato con sé, tra l’altro, la riduzione dei termini entro i quali il notaio che riceve l’atto costitutivo di una società di capitali è tenuto a depositarlo presso l’ufficio del Registro delle imprese. Tale termine (contenuto nel modificato art. 2330 comma 1 c.c., dedicato alle spa ma applicabile alle srl in forza del rinvio operato dall’art. 2463 comma 3 c.c. ), infatti, è passato da venti a dieci giorni a decorrere dal 13 febbraio. Si ritiene, quindi, che il minor termine valga per gli atti costitutivi stipulati da tale data; per quelli, invece, stipulati anteriormente resta fermo il termine di venti giorni.

Se il notaio o gli amministratori (ciascun amministratore) non provvedono ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU