Rinvio del bilancio anche per i dubbi su derivazione rafforzata e i nuovi OIC
Secondo la Fondazione Accademia Romana di Ragioneria le circostanze potrebbero integrare le speciali ragioni per il rinvio a 180 giorni
I nuovi principi contabili e gli interventi dell’Amministrazione finanziaria sulla corretta applicazione del principio di derivazione rafforzata, previsto dall’art. 83 del TUIR, sono da considerare circostanze tali da giustificare il rinvio dei termini per l’approvazione del bilancio d’esercizio 2018. A sostenerlo è la nota operativa n. 4/2019 della Fondazione Accademia Romana di Ragioneria.
Si ricorda che, ai sensi dell’art. 2364 comma 2 c.c., norma estesa alle srl dall’art. 2478-bis comma 1 c.c., l’assemblea ordinaria deve essere convocata almeno una volta l’anno, entro il termine stabilito dallo statuto e comunque non superiore a 120 giorni dalla chiusura dell’esercizio sociale. È, quindi, imposta una periodicità minima delle riunioni
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41