La persona politicamente esposta complica l’adeguata verifica rafforzata
Il DLgs. 90/2017 ha arricchito l’elenco già esistente dei soggetti qualificabili come PPE
Una delle maggiori criticità della adeguata verifica rafforzata è rappresentata dalla circostanza che il cliente o il titolare effettivo siano “persone politicamente esposte” (PPE). La definizione di PPE, interamente contenuta nell’art. 1 comma 2 lett. dd) del DLgs. 231/2007, comprende infatti una platea di soggetti molto numerosa e include, diversamente dal passato, anche i cittadini residenti in Italia.
Sono politicamente esposte “le persone fisiche che occupano o hanno cessato di occupare da meno di un anno importanti cariche pubbliche, nonché i loro familiari e coloro che con i predetti soggetti intrattengono notoriamente stretti legami”. La norma contiene una elencazione analitica, a seconda che si tratti di soggetti direttamente qualificabili quali PPE, di
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41