ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Rider alla ricerca di regolamentazione legislativa o contrattuale

Si susseguono le iniziative finalizzate a disciplinare queste nuove forme di lavoro legate al progresso tecnologico

/ Luca NEGRINI

Lunedì, 15 luglio 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il tema dell’inquadramento e della disciplina del lavoro prestato attraverso le piattaforme digitali continua ad essere alla ricerca di una soluzione, anche tenuto conto che la via giudiziaria percorsa in alcuni casi ha conosciuto alterne vicende (per un panorama delle diverse decisioni si veda “Giurisprudenza dei Paesi europei divisa sull’inquadramento dei rider” del 20 maggio 2019).

Se a livello nazionale il Governo sembra aver abbandonato l’idea di introdurre una normativa ad hoc, diverse Regioni, avvalendosi del potere di iniziativa legislativa riconosciuto loro dall’ordinamento costituzionale, hanno invece presentato proposte di legge finalizzate a regolamentare la materia. Tra queste si segnala la proposta di legge ordinaria n. 1592, d’iniziativa

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU