Riscatto dei periodi non coperti da contribuzione fino alla fine del 2021
L’INPS riepiloga la disciplina introdotta dal DL n. 4/2019, anche con riferimento al riscatto dei periodi di studio universitari
Con la circolare n. 106/2019, l’INPS è nuovamente intervenuto in materia di riscatto pensionistico, così come disciplinato dal DL 4/2019 (si veda “Oneri di riscatto ai Fondi di solidarietà versati in un’unica soluzione” del 25 luglio 2019), fornendo indicazioni relative al riscatto di periodi non coperti da contribuzione e al criterio di calcolo dell’onere di riscatto dei periodi di studio universitari da valutare nel sistema contributivo.
Con riferimento al riscatto di periodi non coperti da contribuzione (art. 20 commi 1-5 del DL 4/2019) e non soggetti a obbligo contributivo, si ricorda che possono fruire di tale facoltà unicamente gli iscritti alla gestione IVS dei lavoratori dipendenti, alle gestioni dei lavoratori autonomi e alla Gestione separata dell’INPS,
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41