ACCEDI
Venerdì, 17 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Contratto di espansione con CIGS non superiore a 18 mesi

Il Ministero del Lavoro illustra la disciplina del nuovo strumento negoziale introdotto dal decreto «crescita»

/ Luca MAMONE

Sabato, 7 settembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il DL 34/2019 (c.d. decreto “crescita”), riformulando l’art. 41 del DLgs. 148/2015, ha introdotto in via sperimentale per il biennio 2019/2020 un nuovo strumento negoziale denominato “contratto di espansione”, dedicato alle imprese con un organico superiore a 1.000 unità lavorative e avente la finalità di favorire il ricambio generazionale in presenza di processi di reindustrializzazione e riorganizzazione.

In merito a tale strumento contrattuale è intervenuto il Ministero del Lavoro con la circolare n. 16 di ieri, illustrandone i profili generali e i particolari criteri in base ai quali le predette imprese possono ridurre l’orario di lavoro con il riconoscimento della CIGS ed effettuare assunzioni.

Va infatti ricordato che il contratto di espansione è finalizzato ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU