Cause di esclusione da verificare per gli ISA
Costituiscono motivo di esonero dalla presentazione del modello e, conseguentemente, escludono dal regime premiale
A differenza degli studi di settore, la sussistenza di una causa di esclusione dagli indici sintetici di affidabilità fiscale evita di dover allegare al modello REDDITI la comunicazione ISA. Unica eccezione per le imprese multiattività che conseguano ricavi superiori al 30% del totale dalle attività non incluse nell’ISA per l’attività prevalente, per le quali la presentazione del modello è funzionale alla sola acquisizione dati.
Si riepilogano le principali casistiche, tenendo conto anche dei chiarimenti forniti con le ultime circolari dell’Agenzia.
Per il periodo d’imposta in cui è iniziata, oppure cessata l’attività opera una causa di esclusione dagli ISA. La stessa si applica anche nei casi di:
- cessazione e inizio dell’attività, da parte dello stesso soggetto, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41