ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Cause di esclusione da verificare per gli ISA

Costituiscono motivo di esonero dalla presentazione del modello e, conseguentemente, escludono dal regime premiale

/ Paola RIVETTI

Martedì, 17 settembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

A differenza degli studi di settore, la sussistenza di una causa di esclusione dagli indici sintetici di affidabilità fiscale evita di dover allegare al modello REDDITI la comunicazione ISA. Unica eccezione per le imprese multiattività che conseguano ricavi superiori al 30% del totale dalle attività non incluse nell’ISA per l’attività prevalente, per le quali la presentazione del modello è funzionale alla sola acquisizione dati.
Si riepilogano le principali casistiche, tenendo conto anche dei chiarimenti forniti con le ultime circolari dell’Agenzia.

Per il periodo d’imposta in cui è iniziata, oppure cessata l’attività opera una causa di esclusione dagli ISA. La stessa si applica anche nei casi di:
- cessazione e inizio dell’attività, da parte dello stesso soggetto, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU