ACCEDI
Mercoledì, 15 gennaio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Per gli ISA alcuni indicatori restano critici

Un documento di CNDCEC e FNC, esaminando la disciplina, riporta anche il caso degli indicatori che non intercettano le reali situazioni di anomalia

/ Paola RIVETTI

Sabato, 21 settembre 2019

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il documento di ricerca diffuso nella giornata di ieri, il Consiglio e la Fondazione nazionale dei commercialisti esaminano la disciplina degli ISA per il periodo 2018, alla luce delle circolari dell’Agenzia delle Entrate nn. 17 e 20.
Uno degli argomenti trattati concerne la correzione delle anomalie degli indicatori elementari. Infatti, come indicato dalla circ. 17/2019, il punteggio di affidabilità reso dal software applicativo degli ISA sulla base dei soli dati dichiarati può essere modificato e migliorato:
- correggendo le eventuali anomalie evidenziate dagli specifici indicatori elementari;
- dichiarando ulteriori componenti positivi (tenendo sempre presente che l’“adeguamento” è libero, sia nella scelta se effettuarlo o meno, sia rispetto alla misura).

I predetti ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU