ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Istituita l’imposta sul consumo di bevande edulcorate

L’attuazione della disciplina della «sugar tax», introdotta dalla legge di bilancio, è demandata alla pubblicazione di un decreto del MEF

/ Lorenzo UGOLINI

Lunedì, 6 gennaio 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

L’art. 1 commi da 661 a 675 della L. 160/2019 (legge di bilancio 2020) ha definitivamente introdotto la c.d. “sugar tax”, ossia l’imposta sul consumo di bevande analcoliche con zuccheri aggiunti (altresì definite bevande edulcorate).
Occorre sin da subito premettere che l’attuazione di tale disciplina è demandata alla pubblicazione di un decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze, da emanarsi entro il mese di agosto 2020. Le disposizioni avranno efficacia a decorrere dal primo giorno del secondo mese successivo alla pubblicazione del decreto attuativo e, pertanto, al più tardi dal 1° ottobre 2020.

La sugar tax colpisce i prodotti finiti e i prodotti predisposti per essere utilizzati come tali previa diluizione, rientranti nelle voci 2009 e 2202 della ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU