Agevolazione su beni rivenienti da leasing esclusa con cessioni in blocco
Per registro e ipocatastali fisse la banca o l’intermediario finanziario cedente devono aver risolto un contratto di leasing immobiliare
L’agevolazione prevista dall’art. 35 comma 10-ter.1 del DL 223/2006 (che consente l’applicazione delle imposte di registro, ipotecaria e catastale in misura fissa agli atti di cessione, effettuati da banche e intermediari finanziari, nel caso di immobili rivenienti da contratti di locazione finanziaria risolti per inadempienza dell’utilizzatore) non può trovare applicazione ove l’intermediario cedente abbia ricevuto gli immobili a seguito di cessione in blocco di beni e e rapporti a norma dell’art. 58 del TUB.
Lo chiarisce l’Agenzia delle Entrate nella risposta a interpello n. 54, pubblicata ieri.
La risposta si colloca nel solco della precedente risposta 10 febbraio 2020 n. 40, con la quale l’Agenzia aveva già dichiarato di dover fornire una interpretazione ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41