L’Italia migliora nella risoluzione amichevole delle controversie internazionali
Nonostante i numerosi sforzi, però, ancora molto deve essere fatto per conformarsi alle disposizioni contenute nell’Action 14
La rapida espansione dei mercati dovuta alla globalizzazione ed il considerevole aumento dei flussi economici soprattutto in ambito digital, sta mettendo a dura prova la tenuta dei sistemi fiscali odierni che, a causa dei fenomeni di erosione della base imponibile mediante profit shifting, non riescono a garantire che i profitti siano tassati lì dove si svolgono le attività economiche e il valore è creato.
In siffatto scenario, si pone il progetto BEPS dell’OCSE il quale rappresenta il primo sostanziale rinnovamento delle norme fiscali internazionali. A tal riguardo, con l’Action 14 del progetto BEPS, l’OCSE mira a rendere il meccanismo di risoluzione amichevole delle controversie, di cui all’art. 25 del Modello di Convenzione OCSE, maggiormente efficace tra gli Stati
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41