ACCEDI
Mercoledì, 21 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

CIG COVID-19 con procedura più snella

L’INPS ha «anticipato» le prime istruzioni sui principali interventi in materia di trattamenti di integrazione salariale previsti dal decreto Rilancio

/ Luca MAMONE

Mercoledì, 10 giugno 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Come già sottolineato su Eutekne.info (si veda “Richiesta all’INPS per la CIG in deroga successiva alle 9 settimane” del 23 maggio 2020), con il DL 34/2020, decreto “Rilancio”, è stato modificato in modo significativo l’impianto dei trattamenti di integrazione salariale ordinari e in deroga con causale COVID-19 definito dagli artt. da 19 a 22 del DL 18/2020 (decreto “Cura Italia”).
In attesa delle istruzioni operative dell’INPS, di prossima pubblicazione con apposite circolari, l’Istituto previdenziale, con una notizia pubblicata recentemente sul proprio sito, ha illustrato i principali interventi in materia di trattamenti di integrazione salariale previsti dagli artt. da 68 a 71 del decreto “Rilancio”.

Innanzitutto, l’INPS ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU