Atto impositivo con diniego di autotutela senza impugnazione congiunta
Non importa che il diniego contenga motivazioni aggiuntive
In giurisprudenza, è ormai consolidato il principio secondo cui il diniego di autotutela non è un atto impugnabile, specie quando si tratta di vizi di merito (Cass. 26 settembre 2019 n. 24032, Corte Cost. 13 luglio 2017 n. 181).
Tale principio, a livello generale, non può che essere condiviso, posto che ragionare diversamente significherebbe eludere in modo subdolo i termini decadenziali per l’impugnazione.
Altra giurisprudenza, anche recente, ha affermato che il ricorso è ammissibile nella misura in cui il contribuente dimostri una sorta di “interesse pubblico” all’annullamento dell’atto (Cass. 26 settembre 2019 n. 24032), cosa che appare difficile, se non impossibile, da dimostrare.
Alcuni difensori, previa contestualizzazione della fattispecie, prima del ricorso, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41