ACCEDI
Domenica, 31 agosto 2025

FISCO

Acquisti nelle farmacie validi per la lotteria solo in assenza del codice fiscale

Il corrispettivo partecipa alle estrazioni solo se il cliente richiede all’esercente di acquisire, in alternativa, il codice lotteria

/ REDAZIONE

Giovedì, 12 novembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Anche gli esercenti attività di commercio al dettaglio tenuti a inviare i dati al Sistema tessera sanitaria per la dichiarazione dei redditi precompilata potranno trasmettere i corrispettivi ai fini della c.d. “lotteria degli scontrini”, ma soltanto se riferiti a operazioni per le quali il cliente consumatore finale ha richiesto l’acquisizione del codice lotteria in alternativa al codice fiscale.
È quanto stabilito dal provvedimento dell’Agenzia delle Entrate n. 351449 pubblicato ieri, 11 novembre 2020, che modifica le regole individuate dal provvedimento n. 739122 del 31 ottobre 2019, a pochi mesi dall’introduzione della lotteria (il cui avvio è previsto dal 1° gennaio 2021).

In precedenza, infatti, era stabilito che, almeno in fase di prima applicazione del nuovo ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU