ACCEDI
Mercoledì, 26 marzo 2025 - Aggiornato alle 6.00

IL PUNTO / PROCEDURE CONCORSUALI

Conclusione della vendita competitiva con atto notarile con dubbi applicativi

Si discute se per il procedimento dinanzi al curatore serva uno strumento di matrice privatistica

/ Tommaso NIGRO

Giovedì, 12 novembre 2020

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il tema analizzato trova origine nella formulazione del testo presente all’art. 107 del RD 267/42, come riformato dal DLgs. 5/2006, il quale prevede ora la possibilità che il procedimento di vendita dei beni mobili, immobili e beni mobili registrati possa svolgersi, di regola, dinanzi al curatore, ovvero alternativamente ai sensi del comma 2, al “giudice delegato secondo le disposizioni del codice di procedura civile in quanto compatibili”. Il che impone qualche necessaria riflessione in ordine all’epilogo della vendita.

Se nessun dubbio si nutre in caso di cessione operata ai sensi dell’art. 107 comma 2 del RD 267/42 (che trova conclusione con l’emissione del decreto di trasferimento), si discute se, operata la vendita competitiva dinanzi al curatore, il

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU