ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

PROFESSIONI

Nelle fondazioni ONLUS revisione legale se specificata nello statuto

Deve essere evidente la volontà dell’organo competente di conferire al professionista un incarico di revisione legale ex DLgs. 39/2010

/ Stefano DE ROSA

Venerdì, 29 gennaio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il CNDCEC ha pubblicato ieri due Pronto Ordini, entrambi datati 18 gennaio 2021, in materia di revisione contabile di enti no profit.

Con il P.O. 110/2020 si risponde alla richiesta di un parere in merito alle regole ed alle norme di comportamento a cui il revisore dei conti di una fondazione ONLUS (nello specifico una residenza sanitaria assistenziale) deve attenersi nello svolgimento della sua attività e nella predisposizione della sua relazione sul bilancio d’esercizio, con particolare riferimento all’utilizzo dei principi di revisione di cui all’art. 11 del DLgs. 39/2010.

A titolo di premessa, si ricorda che nella FAQ n. 20 del MEF, disponibile nel portale istituzionale della revisione legale, si legge che “devono essere comunicati al Registro esclusivamente gli incarichi ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU