ACCEDI
Venerdì, 23 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Smart working e pandemia con effetti sull’assemblea sindacale

Occorre contemperare i diritti sindacali con il diritto alla salute e alla sicurezza

/ Marco MICARONI

Martedì, 2 febbraio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Le trasformazioni del mondo del lavoro derivanti dallo sviluppo della tecnologia, dalla digitalizzazione e dalla pandemia modificano profondamente anche il tema dei diritti sindacali, così come disciplinati dallo Statuto dei lavoratori (L. 300/1970).
Lo sviluppo dello smart working – accelerato dall’emergenza epidemiologica – ormai è un dato di fatto, che riguarda milioni di lavoratori; parallelamente, anche le attuali norme in materia di diritti sindacali, pur rimanendo valide nei principi generali, hanno bisogno di una completa rivisitazione.

Per esempio, l’assemblea sindacale. L’art. 20 della L. 300/1970 stabilisce che “i lavoratori hanno diritto di riunirsi, nella unità produttiva in cui prestano la propria opera, fuori dell’orario di lavoro, nonché durante l’orario

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU