Bancarotta e reati tributari per il consulente che sia amministratore di fatto
La Cassazione ha condannato un soggetto formalmente legato a una società fallita in virtù di un contratto a progetto
L’amministratore “di fatto” rientra pacificamente tra i soggetti che possono rispondere dei reati di bancarotta societaria, nonché dei reati fiscali commessi in favore della persona giuridica.
L’art. 2639 comma 1 c.c. – come modificato dal DLgs. 61/2002 – equipara al soggetto formalmente investito della qualifica o titolare della funzione prevista dalla legge chi è “tenuto a svolgere la stessa funzione, diversamente qualificata” ovvero chi “esercita in maniera continuativa e significativa i poteri tipici inerenti alla stessa qualifica o funzione”. Sebbene tale norma sia contenuta nell’ambito dei reati societari, essa è stata da subito ritenuta applicabile anche ad altri settori propri dell’ambito del “diritto penale dell’economia”, ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41