Minimale invariato per la contribuzione artigiani e commercianti
La variazione in negativo dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo conferma i valori di reddito dello scorso anno
Con la circ. n. 17/2021 pubblicata ieri, l’INPS è intervenuto in merito alla contribuzione dovuta per il corrente anno dagli iscritti alle Gestioni speciali artigiani ed esercenti attività commerciali.
In particolare, l’Istituto previdenziale ha indicato i valori delle aliquote, gli importi del massimale e del minimale di reddito e fornito specifiche istruzioni per consentire il calcolo dei contributi dovuti.
Preliminarmente, va detto che in seguito alla variazione in negativo (-0,3%) dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo riferita al biennio 2019/2020, i valori che riguardano il minimale e il massimale di reddito – utili ai fini del calcolo della contribuzione dovuta – rimangono invariati rispetto allo scorso anno.
In pratica, il minimale di reddito per il 2021, da prendere ...
Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41