Soggetto obbligato alle dichiarazioni fiscali dell’anno ante-fallimento dubbio
Secondo un recente orientamento della giurisprudenza di legittimità, l’adempimento non assolto dal debitore sarebbe a carico del curatore
Con l’ordinanza n. 5623 del 2 marzo 2021, la Cassazione ha affermato il principio, assolutamente non condivisibile, per cui il curatore fallimentare avrebbe “l’obbligo di presentare la dichiarazione dei redditi per il periodo di imposta anteriore alla dichiarazione di fallimento”, inteso come il periodo anteriore a quello in cui viene dichiarato il fallimento. Se, con riguardo al periodo c.d. “pre-concorsuale” (che intercorre tra l’inizio dell’esercizio – e dunque l’inizio del periodo d’imposta – ed il giorno immediatamente anteriore alla data di deposito della sentenza dichiarativa di fallimento), l’obbligo per il curatore di presentare la dichiarazione dei redditi è sancito dal combinato disposto degli artt. 183 del TUIR (determinazione
...Vietata ogni riproduzione ed estrazione ex art. 70-quater della L. 633/41