ACCEDI
Giovedì, 15 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

CONTABILITÀ

Moratoria dei mutui con ricalcolo del costo ammortizzato

Il valore contabile del debito rideterminato deve essere rettificato dei nuovi costi di transazione

/ Alessandro SAVOIA

Martedì, 4 maggio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Nel corso del 2020, al fine di dare sostegno finanziario alle imprese impattate dagli effetti della pandemia da COVID-19, si sono susseguiti vari provvedimenti, alcuni di iniziativa privata, quali i vari addenda dell’Accordo per il credito 2019 convenuti tra l’ABI e le associazioni di rappresentanza delle imprese, altri contenuti nella legislazione emergenziale (si pensi, in particolare, all’art. 56 del DL 18/2020, c.d. “Cura Italia”).

Tra le tante iniziative, hanno trovato ampia diffusione nel mondo delle imprese le moratorie dei mutui, attraverso le quali è stato sospeso il pagamento nei confronti delle banche della quota capitale, o dell’intera rata, dei finanziamenti ricevuti.
A fronte dell’evidente beneficio finanziario, il Conto economico delle

...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU