ACCEDI
Mercoledì, 2 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

IMPRESA

Consecuzione tra procedura fallimentare e liquidazione del sovraindebitato

Riconoscimento dei crediti prededucibili del fallimento nella liquidazione del patrimonio

/ Antonio NICOTRA

Venerdì, 21 maggio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Secondo il Tribunale di Roma 19 aprile 2021, la natura concorsuale della liquidazione del patrimonio consente l’applicazione del principio di consecuzione tra procedure, legittimando il riconoscimento nella stessa della prededucibilità dei crediti sorti in occasione o in funzione del precedente fallimento.

La liquidazione del patrimonio, regolata dagli artt. 14-ter e ss. della L. 3/2012, può essere assimilata alla procedura fallimentare, sia strutturalmente, sia per gli effetti che conseguono all’ammissione e precisamente lo spossessamento, la creazione di una massa separata attiva destinata ai creditori concorsuali e la nomina di un liquidatore giudiziale con il compito di verificare il passivo e di distribuire il ricavato ai creditori.
Il soddisfacimento dei creditori si realizza ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU