ACCEDI
Sabato, 10 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Avvio attività da comunicare entro 30 giorni per il beneficio addizionale RdC

Con un decreto interministeriale viene fornita la modulistica e indicata la procedura di accesso all’incentivo ex DL 4/2019

/ Luca MAMONE

Martedì, 18 maggio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Con il DM 12 febbraio 2021, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale n. 115 dello scorso 15 maggio, sono state fornite le modalità di richiesta e di erogazione del beneficio addizionale di cui all’art. 8 comma 4 del DL 4/2019, concesso ai beneficiari di reddito di cittadinanza (RdC) che avviano un’attività lavorativa autonoma o di impresa individuale o una società cooperativa entro i primi 12 mesi di fruizione del medesimo RdC.

Tale beneficio è riconosciuto in un’unica soluzione ed è pari a 6 mensilità del Rdc, nei limiti di 780 euro mensili.
Riguardo ai soggetti beneficiari, l’art. 1 del decreto in esame – che entrerà in vigore il 30 maggio 2021 – stabilisce che i medesimi debbano trovarsi in specifiche condizioni, che devono ricorrere congiuntamente.

Innanzitutto devono risultare, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU