ACCEDI
Venerdì, 22 agosto 2025 - Aggiornato alle 6.00

FISCO

Niente retribuzioni convenzionali al dipendente in smart working in Italia

Il reddito di lavoro dipendente deve essere determinato secondo le disposizioni di cui all’art. 51 commi da 1 a 8 del TUIR

/ Massimo NEGRO e Daniele SILVESTRO

Martedì, 18 maggio 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Non sono applicabili le retribuzioni convenzionali ex art. 51 comma 8-bis del TUIR per il lavoratore distaccato all’estero che svolge la sua attività lavorativa in Italia in modalità smart working, a seguito dell’emergenza sanitaria da COVID-19, trovando invece applicazione la normale modalità di determinazione del reddito di lavoro dipendente di cui ai commi da 1 a 8 della medesima disposizione.
Questo è quanto precisato ieri dall’Agenzia delle Entrate con la risposta n. 345 di ieri a un interpello presentato da una società il cui personale svolge, frequentemente, l’attività lavorativa all’estero.

Tuttavia, l’emergenza sanitaria iniziata nei primi mesi del 2020, che ha indotto diversi Stati ad adottare misure restrittive per contenere la diffusione del virus, ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU