ACCEDI
Martedì, 1 luglio 2025 - Aggiornato alle 6.00

NOTIZIE IN BREVE

Aggiornata la comunicazione per cessione della detrazione e sconto in fattura

/ REDAZIONE

Mercoledì, 21 luglio 2021

x
STAMPA

Nella giornata di ieri, con la pubblicazione del provv. Agenzia delle Entrate n. 196548/2021, l’Amministrazione finanziaria ha reso disponibile un aggiornamento della Comunicazione dell’opzione relativa agli interventi di recupero del patrimonio edilizio, efficienza energetica, rischio sismico, impianti fotovoltaici e colonnine di ricarica.

Nello specifico, con l’aggiornamento, l’Agenzia delle Entrate è intervenuta sui seguenti punti:
- è stato previsto un nuovo tipo di intervento n. 28, denominato “eliminazione delle barriere architettoniche (previsto dall’art. 119 commi 2 e 4 del DL 34/2020);
- per gli interventi trainati 19, 20 e 28 – qualora sia stata barrata la casella “superbonus” e l’intervento trainante sia di tipo “sismabonus” – la compilazione della sezione “asseverazione efficienza energetica” risulterà facoltativa (ferma restando la necessità del visto di conformità);
- per individuare gli interventi effettuati sui fabbricati danneggiati da eventi sismici (per i quali l’art. 119 comma 4-quater del DL 34/2020 ha previsto limiti di spesa aumentati del 50%) è stato istituito il nuovo valore “S” (Sisma). Se, dunque, viene barrata la casella “superbonus” con contestuale indicazione nel campo “Tipologia immobile (T/U)” del valore “S” e la comunicazione riguarda gli interventi 1, 2, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13, 14, 15, 26 e 27, i limiti di spesa/detrazione risulteranno incrementati del 50% (nel caso di interventi condominiali il valore “S” dovrà essere indicato per tutte le unità immobiliari).

A decorrere dal 21 luglio 2021 saranno, altresì, utilizzabili le nuove istruzioni di compilazione e le specifiche tecniche allegate al citato provv. Agenzia delle Entrate n. 196548/2021.

TORNA SU