ACCEDI
Venerdì, 9 maggio 2025 - Aggiornato alle 6.00

LAVORO & PREVIDENZA

Contributi ai lavoratori dello spettacolo anche per insegnamento e promozione

Il DL Sostegni-bis ha esteso le attività che determinano l’obbligo assicurativo al FPLS

/ Daniele SILVESTRO

Giovedì, 21 ottobre 2021

x
STAMPA

download PDF download PDF

Il DL “Sostegni-bis” ha introdotto una serie di novità di rilievo in favore dei lavoratori appartenenti al settore dello spettacolo, tra cui quella relativa all’estensione delle attività che determinano l’obbligo assicurativo presso il Fondo pensione lavoratori dello spettacolo (FPLS).

Il comma 2-bis dell’art. 2 del DLgs. 182/97, inserito dall’art. 66 comma 17 del DL 73/2021, prevede infatti che la contribuzione previdenziale e assistenziale sia dovuta al Fondo in argomento anche per le prestazioni rese dai lavoratori appartenenti alle categorie professionali di cui all’art. 3 del DLgs. Capo provvisorio dello Stato 708/47, con riferimento:
- ad attività retribuite di insegnamento o di formazione svolte in enti accreditati presso le amministrazioni pubbliche ...

CONTENUTO RISERVATO AGLI ABBONATI

ABBONANDOTI POTRAI AVERE UN ACCESSO
ILLIMITATO A TUTTI GLI ARTICOLI
ACCEDI

Non sei ancora un utente abbonato
e vuoi saperne di più?

TORNA SU